Translate

domenica 4 marzo 2012

Macchie che tormento !

Vi e' mai capitato di disperarvi per una macchia che non va via ? A me spesso,soprattutto quando quelle macchie si formano su abiti  che hai  comprato da poco. Innanzitutto dei consigli generali :
Per i capi colorati, prima di effettuare qualsiasi trattamento, eseguite un test di lavabilita' o smacchiatura su una parte nascosta del capo.
Non lasciate  invecchiare le macchie , perche' piu' tempo passa  piu' lo sporco si integra con il tessuto ed e' difficile da eliminare.
Se possibile smacchiate la lana con un panno di lana , la seta con un panno di seta ,un tessuto chiaro con un tessuto chiaro.
Trattate con attenzione  i capi con stampe o con ogni altro tipo di applicazione ( merletti ,pailettes, perline,ecc.).Un trattamento non appropriato potrebbe rovinarli.

Vi lascio una piccola e utile guida per smacchiare i vostri abiti.





lunedì 20 febbraio 2012

Insalata di pollo.

Ingredienti per 4 persone.
2 finocchi
200grdi petto di pollo
100gr di crescenza light
1 carota ,alloro 
1 cuore di sedano con le foglie
1 cucchiaio di olive liguri
2 cucchiaiate di leggeresse mayonaise light
olio extra vergine di oliva

Fate cuocere il pollo al vapore,per 15 minuti circa ,aromatizzando l' acqua con un pezzetto di sedano,una carota e qualche foglia di alloro.nel frattempo mondate,lavate e affettate sottilmente i finocchi. mondate il sedano, lavatelo,tagliatelo a tocchetti conservando le foglie piu' piccole a parte .Lasciate raffreddare il pollo per un'ora,poi tagliatelo a fettine e sistematelo sul piatto aggiungendo i finocchi e il sedano.Mescolate il tutto con la maionese precedentemente diluita con un filo d'olio,unite le olive e la crescenza tagliata a tocchetti.Guarnite con
le foglioline di sedano e servite subito.

martedì 7 febbraio 2012

Cartellate.

1kg di farina
200ml di olio
200gr di zucchero
1 busta di vaniglia
1 bicchiere da tavola di vino bianco

N.B.Nell' impastare aggiungere un  po' d ' acqua e zucchero.
.Ciao alla prossima.

domenica 5 febbraio 2012

VESTITI DI CARNEVALE FAI DA TE


PER IL CARNEVALE I MIEI DUE BAMBINI  HANNO CHIESTO DI REALIZZARE DUE VESTITI DA PAGLIACCIO.
ALLORA HO INIZIATO AD ANDARE SU E GIU' PER I NEGOZI IN CERCA DI IDEE.
COSI' IN UN IPERMERCATO HO TROVATO DUE CAMICIE  CON FANTASIA SCOZZESE A POCO PREZZO DA ABBINARE A DEI PANTALONI ANCH'ESSI ECONOMICI CHE COME COLORE
POTEVANO COORDINARSI ( ERANO GIUSTO  QUALCHE TAGLIA IN PIU' RISPETTO A QUELLA DEI BAMBINI ,COSI' COME ANCHE I PANTALONI.)
INFINE AVEVO GIA' IN CASA DEL FELTRO CON CUI AVREI IN SEGUITO TRASFORMATO I VESTITI SEMPLICI IN VESTITI DA PAGLIACCIO.
CON IL FELTRO HO RITAGLIATO DEI BOTTONI DI DIVERSO COLORE (PER LA FORMA HO UTILIZZATO UNO SCOTCH DI QUELLI PICCOLI )E LI HO CUCITI SULLE CAMICIE .
POI HO CREATO DELLE BRETELLE SOLO SUL DAVANTI TAGLIANDO DUE  STRISCIE DI COLORI DIVERSI DI FELTRO LUNGHE 46 CM E LARGHE  4. LE HO FISSATE SULLA SPALLA,
SOTTO LE STRISCE HO APPLICATO ALTRI BOTTONI IN FELTRO(PER FARE I BUCHI DEI BOTTONI HO USATO UN PENNARELLO INDELEBILE ,LI HO POI ATTACCATI ALLE BRETELLE CON FILI DI COTONE DI COLORE CONTRASTANTE ) SUCCESSIVAMENTE  HO FISSATO LE BRETELLE ALLA CAMICIA.
PER IL PAPILLON HO TAGLIATO UNA STRISCIA DI FELTRO 15 PER 30 PER IL BAMBINO E 16 PER 37 CIRCA PER LA BAMBINA .
LI HO ARRICCIATI AL CENTRO E INSERITO UN RETTANGOLINO DI FELTRO DI UN ALTRO COLORE DAL DI  SOTTO, POI AL RETTANGOLINO HO FATTO PASSARE UN ELASTICO PER FISSARLO ALLA CAMICIA FACENDOLO PASSARE SOTTO IL COLLO .
APPLICANDO POI  DEI POIS SUL PAPILLON COME HO FATTO PER I BOTTONI.
PER I PANTALONI HO RITAGLIATO DEI RETTANGOLI  E LI HO  CUCITI SUI PANTALONI
UNO SOPRA E L' ALTRO SOTTO.
ALLA BAMBINA ESSENDO FEMMINUCCIA MI SONO SBIZZARRITA AGGIUNGENDO UN GIRASOLE. ED ECCO IL RISULTATO.






venerdì 13 gennaio 2012

Bracciale con rose

 Che belle le rose , e  i cuori .Li ho messi insieme e guardate qui cosa e' venuto fuori.


martedì 3 gennaio 2012

Follettine in fimo



Altri lavori in fimo . Ho provato a realizzare delle follettine in fimo. Devo dire che  realizzare degli oggetti piccoli e con tanti particolari e' piuttosto difficile anche per chi ha una manualita' innata . Per non parlare del tempo che ti porta via .Queste piccole creature vanno maneggiate con cura (sono  folletti ) e si sa  ci vuole molta pazienza altrimenti la fretta rovina sempre tutto .Cosi' , se vi capita di andare per boschi , prendetevi tutta la calma possibile e se avrete un po' di pazienza potrete scorgere qualche folletto . Nel frattempo vi mostro le mie follettine spero vi piacciano .Ciao a presto.